Apriti al cambiamento

Saper gestire al meglio gli strumenti diagnostici è forse una delle competenze tecniche più importanti per i riparatori di veicoli. In questa sezione spieghiamo cosa sono questi strumenti e come funzionano.
Prima di tutto, ecco otto suggerimenti importanti su come prepararti al meglio all’uso di tali strumenti e su come affinare le tue competenze.
-
I veicoli ibridi ed elettrici, i sistemi di assistenza alla guida avanzati (Advanced Driver Assistance Systems, DAS) e i sistemi di diagnostica digitale avanzata sono ormai diffusissimi. Se desideri offrire un servizio di assistenza impeccabile, dovrai saperli gestire alla perfezione.
-
Prendi coscienza dei limiti dei sistemi di diagnostica
Il sistema di diagnostica, da solo, non basta per risolvere un problema: sono sempre le capacità del tecnico a fare la differenza. -
Fai pagare i costi al cliente
L’uso degli strumenti diagnostici comporta in realtà un risparmio per i clienti ma, allo stesso tempo, è un costo notevole per l’officina. Per questo è fondamentale che i costi di utilizzo di tali sistemi vengano fatturati al cliente, in modo chiaro, onesto e trasparente. -
Uso di strumenti diagnostici aftermarket
Tali strumenti aiutano a individuare i guasti più frequenti. -
Usa un sistema OEM di raccolta dati in tempo reale
Per alcuni codici di guasto, i sistemi OEM di raccolta dati in tempo reale forniscono in genere, rispetto ad altri sistemi, informazioni molto più esaustive, tra cui la descrizione dettagliata dell’anomalia e le modalità per risolverla. -
Valuta quali sono i veicoli che ripari più spesso
Pensa quali sono i tipi di veicoli su cui intervieni più spesso e valuta la possibilità di specializzarti su tali mezzi, in modo da avere meno sistemi specifici da acquistare. -
Uso di strumenti OEM
Questi strumenti sono spesso i più precisi presenti sul mercato e consentono di risolvere tutti i problemi di sicurezza e di aggiornamento del software che potrebbero presentarsi. Anche scaricando i costi dell’uso di tali strumenti sui clienti, la tua officina sarà sempre più conveniente di una concessionaria ufficiale, assicurando un servizio comunque altamente efficiente. -
Investi sulla tua formazione
È essenziale acquisire quanta più formazione possibile sull’uso degli strumenti diagnostici. La formazione può essere svolta in presenza o da remoto. L’investimento sarà redditizio sia per te che per la tua azienda in quanto ti consentirà di ampliare le competenze generali e specifiche. Delphi Technologies offre un’ampia gamma di corsi di formazione sulla diagnostica, che ti aiutano ad aggiornarti in modo rapido ed esaustivo.
Cosa fanno gli strumenti diagnostici dei veicoli?
Gli strumenti diagnostici possono rilevare la presenza di diversi problemi all’interno dei numerosi componenti di un veicolo, incluso il motore, la trasmissione, il sistema di scarico, i freni, gli iniettori di carburante, le bobine di accensione e la valvola a farfalla.
Tutti gli strumenti diagnostici aftermarket più affidabili sono derivati dai sistemi OEM equivalenti. La stragrande maggioranza dei veicoli più moderni ha oggi in dotazione tecnologie computerizzate che non solo controllano i sistemi di guida del veicolo, ma sono anche in grado di fornire informazioni sulle condizioni di funzionamento dello stesso. Il software è oggi considerato un componente chiave di tutti i veicoli.
I sofisticati strumenti diagnostici di Delphi Technologies
La complessità dei sistemi computerizzati all’interno dei veicoli continuerà ad aumentare. Gli strumenti di diagnostica e le apparecchiature di testing al servizio dei meccanici devono essere all’altezza della complessità dei sistemi computerizzati di bordo dei veicoli.
Delphi Technologies offre un’ampia gamma di apparecchiature diagnostiche e di testing di livello OE, strumenti che consentono interventi di manutenzione più veloci e accurati. Ad esempio, la nostra interfaccia VCI (Vehicle Communication Interface) multimarca supporta il software sia delle autovetture che dei veicoli pesanti, con registrazione dati (flight recorder) integrata e memoria incorporata, in grado di registrare in tempo reale i parametri durante la guida. È una soluzione estremamente versatile: uno strumento solo, in grado di gestire la manutenzione di un’ampia gamma di veicoli.